Nlsport Triathlon team
No Limits Sport è una squadra di triathlon che opera nel cagliaritano dal 2014.
Capitanata e coordinata da Nicola Capra, campione regionale di duathlon e campione italiano di categoria di triathlon olimpico, No Limits Sport nasce dall'esigenza di un gruppo di atleti, provenienti da diverse società, che hanno condiviso da anni la stessa passione per il triathlon, allenamenti, fatiche, gare, successi e soddisfazioni e che hanno deciso di non essere più solo un gruppo di appassionati ma di diventare una squadra a tutti gli effetti.
La solidità del gruppo, il rispetto e l'amicizia sono i pilastri della No Limits Sport.
Eletta dal Comitato Regionale FITri Sardegna Squadra dell'anno 2015, già nel 2016 è diventata
il team più numeroso in Sardegna con ben 113 atleti tesserati
- Dettagli
-
Lun, 16 Marzo 2015
Toro Angelo
Non sono di certo un campione, ma un amante dello sport e della fatica. La mia disciplina principale è il ciclismo su strada e in mtb. Visto che per il 2015 ho in programma la partecipazione ad alcune staffette triathlon e qualche gara di duathlon, pensavo fosse decisione saggia tesserarmi con una società sportiva. A questo punto la scelta non poteva che ricadere sulla Nlsport, la quale ritengo simbolo di serietà e competenza, oltre poi contare tra le proprie file amici e conoscenti di vecchia data.
- Dettagli
-
Lun, 16 Marzo 2015
Musu Giuseppe
Mi avvicino al mondo della multidisciplina nel 2009, quando decido di ricominciare con la piscina dopo anni di stop e - già che ci sono - di provare a correre un pò. Da lì al primo aquathlon il passo è breve!
- Dettagli
-
Lun, 16 Marzo 2015
Rolesu Vito
Sin da bambino ho sempre avuto la passione per lo sport: sono partito dal calcio giovanile, per poi dedicarmi per qualche anno al nuoto ed infine scoprire tre anni fa la corsa. Sono partito da gare di atletica leggera, fondo e mezzofondo per infine iniziare a cimentarmi anche in gare di triathlon, duathlon e aquathlon.
- Dettagli
-
Lun, 16 Marzo 2015
Raffo Luigi
Dopo 30 anni sprecati nel basket agonistico nel 2012 la "folgorazione" per la scoperta di questo meraviglioso sport, un regalo della vita, una seconda giovinezza da vivere senza pretese, ma con tanto entusiasmo e voglia di divertirsi.
- Dettagli
-
Ven, 28 Marzo 2014
Bruno Useli
Da quasi sedentario ha iniziato la sua attività sportiva a soli 43 anni. Inizia con la corsa e all'attivo è finisher in 10 maratone nazionali e internazionali dal 2004 al 2014 (3 Roma, 3 Firenze, Cagliari, Londra, Parigi e New York).
- Dettagli
-
Ven, 28 Marzo 2014
Fabrizio Frediani
Provenienza dal basket e dall'atletica ha iniziato a fare triathlon dal 2011. Finisher in: XTerra 2011 e 2012, TNatura 2013, Half Ironman Pescara 2013, Triathlon lungo Farra D'Alpago 2013, Half Ironman Pais D'Aix 2013, Duathlon Cagliari 2013, Triathlon medio Forte Village 2013.
- Dettagli
-
Mer, 19 Marzo 2014
Nicola Capra
Nicola Capra si affaccia nel triathlon nel 1999 ma solo dal 2000 si presenta competitivo disputando per anni gare con risultati buoni.Nel 2008 vince il triathlon di Torregrande conquistando il titolo di campione sardo assoluto su distanza sprint, mentre per due volte è vice campione sardo assoluto di Triathlon olimpico (2005 e 2008) e per una due volte di Aquathlon (2007-2011).
- Dettagli
-
Mar, 25 Marzo 2014
Paolo Atzori
Passato da atleta presso la società Cus Cagliari nella specialità di mezzo fondo. Ha ripreso a correre regolarmente da circa un anno e attualmente è iscritto nella società Nuova Atletica Sestu. Nuota regolarmente da circa 6 anni.
- Dettagli
-
Mer, 19 Marzo 2014
Matteo Steri
Triathleta dal 2003, finisher di: Tnatura Italy, XTerra Abruzzo 2013, Xterra Germany European 2011, Xterra Austria European 2009 e di tutte le edizioni di Xterra Italy, Elbaman 2010 (mezzo Ironman) e di tantissime gare di livello regionale. Frazione preferita: MTB.
- Dettagli
-
Mer, 19 Marzo 2014
Mattia Beltramini
Sognava il triathlon dalla adolescenza, ma giocando a pallacanestro da sempre, approda alla triplice solo in età adulta nel 2013. Finsher di gare sprint e olimpici di livello regionale e nella distanza media del Forte Village 2013 dopo una estenuante frazione di corsa.