Articoli
Ironman sardi
Vi presentiamo gli atleti in Sardegna che hanno superato l'immane fatica dell' lronMan, la competizione più estrema del triathlon che prevede: 3.8 km di nuoto, 180 km di ciclismo, 42.250 corsa. Se sei sardo e hai terminato un ironman e non sei presente nella lista, scrivi pure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando una fotografia e descrizione della tua gara.
- Dettagli
-
Mar, 21 Giugno 2016
Piras Andrea
Andrea si racconta nella sua avventura al suo primo triathlon lungo a Venezia
- Dettagli
-
Mar, 14 Luglio 2015
Corongiu Enrico
Era il primo ... una scommessa, prima di tutto con me stesso, la gioia e le lacrime gara durante sono state un turbinio di emozioni che sono difficile da spiegare ... stavo odiando ogni singolo metro della gara ... ma all'arrivo non vedevo l'ora di iscrivermi alla prossima!!!
- Dettagli
-
Mer, 13 Agosto 2014
Saiu Giorgio
La grande manifestazione Xterra organizzata a Villacidro da Mimmo Trudu, mi ha fatto innamorare di questa magnifica disciplina. Solo nel 2009 riesco ad allenarmi ed esordire in una gara di triathlon: Olimpico Putzu Idu; Da allora penso di aver partecipato a quasi tutte le gare fitri svolte in Sardegna.
- Dettagli
-
Gio, 12 Settembre 2013
Petretto Gavino
Gavino Petretto della Fuel Triathlon il 7 luglio 2013 conclude il suo primo Ironman.
"Sono riuscito a coronare il mio sogno! Si proprio così, ora posso dire di essere un Ironman e probabilmente il primo e unico a Porto Torres.
- Dettagli
-
Gio, 23 Agosto 2012
Dessì Alessandro
Tutto cominciò una mattinata di Agosto del 2005 quando ricevetti la telefonata di Roberto Biagini. Tra di noi non si era ma parlato di Ironman ma in entrambi c'era la consapevolezza che prima o poi l'avremo fatto. Così ecco la proposta: Francoforte 2006. Accettai felice di questa nuova avventura, sapevo che mi sarei dovuto allenare con serietà e mi sarei dovuto far seguire. Ero pronto a tutto ...
- Dettagli
-
Gio, 23 Agosto 2012
Spano Alessandro
Tripletta di Iroman per Alessandro Spanu, che decide di esordire nel 2002 senza mai aver disputato gare di triathlon su lunghe distanze. Dopo l'apprendistato in Malesia nel 2002 con un tempo di 11 ore 50 minuti partecipa agli Iroman di Germania (9 ore e 57 minuti nel 2005) ed infine a quello d'Austria (9 ore 33 minuti nel 2006).
- Dettagli
-
Gio, 23 Agosto 2012
Taddeo Alessandro
Nel 1998 - 99 - 2000 - 2002 e campione sardo di duathlon. Ottimo corridore e ciclista, vede il suo punto debole nel nuoto.Stupisce tutti per le incredibili rimonte che riesce a portare, infatti sempre dietro nella prima frazione natatoria, in bici è un vero demolitore di avversari. Averlo dietro non è un piacere per nessuno. Attacca sempre anche gruppi interi di ciclisti, ma il suo coraggio non è mai vano.
- Dettagli
-
Gio, 23 Agosto 2012
Suergiu Alessio
bracciata dopo bracciata, pedalata dopo pedalata , sudando , mangiando , bevendo , passo dopo passo , sudando, bevendo , mangiando e finalmente arrivi alla finshline ... spettacolo !!!!!! 2 righe non bastano di certo per spiegare 11 ore di fatica ... ma ne velsa la pena !!! Questo è quello che ha detto Alessio Suergiu al termine dell'iroman di Bolton.
- Dettagli
-
Gio, 23 Agosto 2012
Garau Andrea
Andrea Garau ha disputato diversi Iroman, ma quello della Nuova Zelanda è probabilmente il più entusiasmante. Una gara durissima e un risultato di notevole prestigio, riuscendo ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo nella categoria d’appartenenza, con un tempo di 10h17’, posizione che lo qualifica direttamente i campionati mondiali alle Hawaai in programma per il 19 Ottobre 2008.
- Dettagli
-
Gio, 23 Agosto 2012
Mosso Elisabetta
Prima cagliaritana a cimentarsi in una gara così lunga, Betty Mosso ha partecipato nel 2005 Nell’Ironman UK terminandolo in 13:43′44″. Cinque anni di preparazione e poi il grande passo, arrivando al traguardo al 780° posto su 2000 partenti. Una gara tattica studiata nei minimi dettagli l'hanno spinta fino al traguardo scortata da due ali di folla.